Aree di Intervento

Si può richiedere un intervento psicologico clinico per sofferenze e disagi causati da:
- Trauma
- Lutto di una persona cara
- Ansia generalizzata
- Agorafobia e disturbo di panico
- Fobia sociale
- Disturbo ossessivo-compulsivo
- Disturbi psicosomatici
- Depressione nelle sue diverse forme
- Dipendenza affettiva
- Separazione - divorzio
- Disturbi affettivi nel periodo perinatale (sostegno alla coppia)
- Problematiche nella relazione di coppia e familiare
- Difficoltà affettive e relazionali giovani adulti (18-30 anni)
Gli interventi di psicologia clinica (consulenza, psicodiagnosi, psicoterapia, sostegno) sono diretti all'individuo, alla coppia e alla famiglia.
Per i giovani adulti o adolescenti è previsto un onorario agevolato.
Le spese sostenute per gli interventi di psicologia clinica sono detraibili ai fini IRPEF al 19% e non occorre una prescrizione del medico per beneficiare della detrazione (Agenzia delle Entrate, Circolare n. 20/E del 13.05.2011).
Ultime dal Blog
_thumbnail.jpg)
Coppie che vivono in case diverse: il fenomeno del Living Apart Together (LAT)
Negli ultimi anni, il modello di relazione chiamato Living Apart Together (LAT) ovvero vivere insieme separati, si sta diffondendo anche in Italia, soprattutto tra le coppie over 50. La scelta è solit...
Continua a leggere
Dare la colpa agli altri: effetti del self-serving bias nella vita privata e nel lavoro
La tendenza ad attribuire i nostri successi a fattori personali quali talento, impegno e capacità, e gli insuccessi a fattori esterni, come sfortuna, circostanze sfavorevoli o interferenze altrui, è u...
Continua a leggere
Comportamento impulsivo: aspetti psicologici e strategie di gestione
Il comportamento impulsivo è una modalità con cui si manifesta l’aggressività. Il nucleo centrale risiede nell'incapacità di controllare gli impulsi e di autoregolare le emozioni come rabbia, frustraz...
Continua a leggere