Blog

Coppie che vivono in case diverse: il fenomeno del Living Apart Together (LAT)

Coppie che vivono in case diverse: il fenomeno del Living Apart Together (LAT)

Negli ultimi anni, il modello di relazione chiamato Living Apart Together (LAT) ovvero vivere insieme separati, si sta diffondendo anche in Italia, soprattutto tra le coppie over 50. La scelta è solitamente consapevole e condivisa ed è fondata sulla fiducia e impegno reciproco.

Dare la colpa agli altri: effetti del self-serving bias nella vita privata e nel lavoro

Dare la colpa agli altri: effetti del self-serving bias nella vita privata e nel lavoro

La tendenza ad attribuire i nostri successi a fattori personali quali talento, impegno e capacità, e gli insuccessi a fattori esterni, come sfortuna, circostanze sfavorevoli o interferenze altrui, è un fenomeno largamente diffuso.

Comportamento impulsivo: aspetti psicologici e strategie di gestione

Comportamento impulsivo: aspetti psicologici e strategie di gestione

Il comportamento impulsivo è una modalità con cui si manifesta l’aggressività. Il nucleo centrale risiede nell'incapacità di controllare gli impulsi e di autoregolare le emozioni come rabbia, frustrazione e paura.

Salute mentale: influenza dell'errore di conferma e dei fattori emotivi nella ricerca online

Salute mentale: influenza dell'errore di conferma e dei fattori emotivi nella ricerca online

I canali Web sono ormai il metodo più semplice, immediato e praticamente gratuito per reperire informazioni di vario genere. In pochissimo tempo possiamo accedere a una vasta quantità di dati.

Grinta e autodisciplina: fattori di successo per obiettivi a lungo termine

Grinta e autodisciplina: fattori di successo per obiettivi a lungo termine

Perché molte persone riescono ad avere successo in vari contesti di vita nonostante ostacoli e avversità? La risposta comune è che possiedono talento, intelligenza, e vivono in un ambiente ricco di opportunità e stimoli. Sebbene questo sia innegabile, ci sono altri importanti fattori da considerare.

Ricerca di perfezione o ricerca di eccellenza? Perché è importante distinguerle

Ricerca di perfezione o ricerca di eccellenza? Perché è importante distinguerle

Il perfezionismo è la tendenza a chiedere a se stessi e agli altri una performance di massima qualità, rispetto a quella necessaria al raggiungimento degli obiettivi o dei risultati attesi.

Atti violenti sulle donne: una prospettiva psicologica

Atti violenti sulle donne: una prospettiva psicologica

Peter Fonagy, psicologo clinico e psicoanalista, afferma che esistono due categorie di atti violenti: il Tipo 1 e il Tipo 2. Il Tipo 1 rappresenta attacchi impulsivi scatenati da

Le relazioni di attaccamento come base sicura e come rifugio

Le relazioni di attaccamento come base sicura e come rifugio

Sappiamo che la capacità di costruire e mantenere legami affettivi in molte persone è spesso compromessa. Ciò provoca disagio e sofferenza psiologica.

Quando procrastinare non è pigrizia né mancanza di volontà

Quando procrastinare non è pigrizia né mancanza di volontà

Procrastinare è rimandare con intenzione l’inizio o la fine di un compito. È rimandare una decisione importante nonostante si abbia la consapevolezza degli effetti negativi nel futuro.